Arte e artefatti La profonda lettera di un legionario romano alla famiglia lontana Nicola Comerci20 Luglio 2023
Curiosità La nave Thomas Hume ed il mistero della sua scomparsa risolto dopo 115 anni Nicola Comerci18 Luglio 2023
Archeologia Il mausoleo romano a due passi dal London Bridge, eccezionale scoperta a Londra Nicola Comerci18 Luglio 2023
Storia Contemporanea José de San Martín, la storia del padre della patria argentina Nicola Comerci17 Luglio 2023
Archeologia Polonia, importante ritrovamento di un tesoro funerario dell’Età del Bronzo Nicola Comerci17 Luglio 2023
Curiosità Dalla Torre di Babele all’Albero della Conoscenza Indù, come sono nate lingue Nicola Comerci17 Luglio 2023
Curiosità Baychimo, la nave fantasma che navigò per 38 anni senza equipaggio Nicola Comerci16 Luglio 2023
Curiosità Belvedere House, il Muro della Gelosia ed altre follie dell’Irlanda del XVIII secolo Nicola Comerci16 Luglio 2023
Storia Contemporanea La rivolta di Haiti ed il ruolo dei legionari polacchi Nicola Comerci15 Luglio 2023
Archeologia Il particolare fossato di Gerusalemme e la misteriosa impronta di una mano ritrovata Nicola Comerci15 Luglio 2023
Curiosità L’inverno perenne del 536 d.C. e l’anno più brutto della storia Nicola Comerci14 Luglio 2023
Archeologia Un serpente striscia fuori tra le rovine di Pompei, bellissimo ritrovamento artistico Nicola Comerci14 Luglio 2023
Storia Medievale I Sassoni della Transilvania e le chiese fortificate, da sistemi difensivi a patrimoni dell’UNESCO Nicola Comerci14 Luglio 2023
Curiosità Cosa avviene ad un prete degradato, rito e storia del processo di degradazione Nicola Comerci13 Luglio 2023
Curiosità La vera storia di Moby Dick, il capodoglio ribelle che non si arrendeva mai Nicola Comerci13 Luglio 2023
Storia Medievale La Dichiarazione di Arbroath e l’indipendenza della Scozia Nicola Comerci12 Luglio 2023
Archeologia Wogan Cavern ed i resti dei primi Homo Sapiens a dimorare in Gran Bretagna Nicola Comerci11 Luglio 2023
Arte e artefatti Un libro di un menestrello del XV secolo racconta la tagliente ironia britannica e come si è evoluta Nicola Comerci11 Luglio 2023
Archeologia Una faccina, un fallo ed una cornucopia, cosa incidevano i romani sulle rocce Nicola Comerci10 Luglio 2023