Questa è la storia di come una piccola unità di volontari, mossa principalmente da ideali patriottici allo scoppio della Prima guerra mondiale, arrivò in una manciata di anni a diventare un corpo d’armata...
Articoli in evidenza
Foto del giorno: l’Accordo di Villa Madama o “Concordato Bis”
Fotografia di anonimo, Villa Madama, Roma, 18 febbraio 1984. Lo scatto ritrae il Presidente del Consiglio Bettino Craxi e il Segretario di Stato vaticano Agostino Casaroli intenti a firmare il Concordato Bis. Alcuni lo...
Antico e per certi versi incredibile: cos’ha di speciale lo scheletro scoperto in Thailandia?
Le ossa di un bambino ritrovato in Thailandia, nel parco nazionale Khao Sam Roi Yot, attualmente rappresentano i resti umani più antichi mai ritrovati finora nel Paese. Oltre al record, destinato forse a vita breve (ma...
Articoli di interesse generale
Foto del giorno: l’Accordo di Villa Madama o “Concordato Bis”
Fotografia di anonimo, Villa Madama, Roma, 18 febbraio 1984. Lo scatto ritrae il Presidente del Consiglio Bettino Craxi e il Segretario di Stato vaticano Agostino Casaroli intenti a firmare il Concordato Bis. Alcuni lo...
Antico e per certi versi incredibile: cos’ha di speciale lo scheletro scoperto in Thailandia?
Le ossa di un bambino ritrovato in Thailandia, nel parco nazionale Khao Sam Roi Yot, attualmente rappresentano i resti umani più antichi mai ritrovati finora nel Paese. Oltre al record, destinato forse a vita breve (ma...
Foto del giorno: dollari americani, sangue nicaraguense
Fotografia di anonimo, Nicaragua, 1987. Lo scatto ritrae il Commandos El Serrano con in braccio le armi, festanti e quasi gioiosi di combattere una lunga guerriglia. I finanziamenti come al solito arrivavano dai due...
Cosa ci dice l’archeologia sul Diluvio Universale e sull’Arca di Noè?
A quanto pare i membri del Mount Ararat and Noah’s Ark Research Team hanno scoperto una coincidenza incredibile. Nel luogo dove si pensa sia stata collocata l’Arca di Noè al termine del suo servizio (ovvero...