Curiosità Venezia e la peste, i problemi della sepoltura dei defunti nella laguna Nicola Comerci30 Luglio 2023
Arte e artefatti Il castello di Chambord e la sua scala a doppia elica progettata da Da Vinci Nicola Comerci29 Luglio 2023
Curiosità Gli spaghetti crescono sugli alberi, il pesce d’aprile della BBC più divertente di sempre Nicola Comerci29 Luglio 2023
Curiosità La mummia avvolta in panni di lino del Louvre ed il processo di mummificazione Nicola Comerci28 Luglio 2023
Storia Contemporanea Sir Cecil Clementi, il più grande spacciatore “legale” di Cina Nicola Comerci28 Luglio 2023
Storia Contemporanea L’oscuro lato del colonialismo ed i portantini umani Nicola Comerci27 Luglio 2023
Archeologia Scoperta la tomba della Signora d’Avorio, la donna più forte della Penisola iberica di 5000 anni fa Nicola Comerci27 Luglio 2023
Storia Medievale Craco, la cittadina medievale abbandonata nel cuore della Basilicata Nicola Comerci26 Luglio 2023
Curiosità Wieliczka e la miniera di sale sotterrannea più bella al mondo Nicola Comerci26 Luglio 2023
Curiosità 400 anni di Blaise Pascal, genio poliedrico stroncato da una morte prematura Nicola Comerci25 Luglio 2023
Storia Medievale Il vichingo Hastein, colui che pensò di aver saccheggiato Roma Nicola Comerci25 Luglio 2023
Storia Moderna Una bellezza accecante, storia della Cattedrale di San Basilio Nicola Comerci24 Luglio 2023
Archeologia Dagli scavi della metropolitana di Salonicco emergono oltre 300.000 reperti archeologici Nicola Comerci24 Luglio 2023
Curiosità Il Toro di Phalaris, la diabolica macchina dello scultore più cattivo di sempre Nicola Comerci23 Luglio 2023
Curiosità La storia del Buddha di Leshan, tra miracoli ed alta ingegneria Nicola Comerci23 Luglio 2023
Curiosità La bizzarra origine della parola “sarcofago”, le tombe mangiatrici di corpi Nicola Comerci22 Luglio 2023
Curiosità Anche la Cina ha la sua Atlantide, trovata una città sommersa di oltre 1800 anni fa Nicola Comerci22 Luglio 2023
Curiosità Buttarsi dalle Cascate del Niagara dentro un barile, l’impresa più folle dell’epoca vittoriana Nicola Comerci21 Luglio 2023
Archeologia Carlisle, Gran Bretagna, ritrovate due monumentali teste romane decorative Nicola Comerci21 Luglio 2023
Archeologia Alla scoperta dei viaggi dell’imperatore Adriano tramite il ritrovamento di una lastra epigrafica ad Ostia Antica Nicola Comerci21 Luglio 2023
Arte e artefatti La profonda lettera di un legionario romano alla famiglia lontana Nicola Comerci20 Luglio 2023