Storia Che Passione
monastero irlandese

Volontari scoprono un monastero irlandese distrutto da invasori normanni

Alcuni volontari, supervisionati da archeologi professionisti, sono riusciti a trovare un antico monastero irlandese distrutto da invasori normanni. La storia di questo monastero era ben nota. Sappiamo che, nell’anno 1177, un cavaliere anglo-normanno di nome John de Courcy, insieme ai suoi sodali, commise un terribile crimine. Attaccarono un monastero del XII secolo vicino a Downpatrick, radendolo al suolo e uccidendo tutti i monaci. Il ricordo di quella tragedia non è svanito nel nulla, ma nessuno sapeva dove fosse ubicato quel monastero. Almeno, finora.

La triste fine del monastero irlandese

monastero irlandese
Crediti foto: @ Archaeology Queen’s University

I volontari e gli archeologi, durante uno scavo di due settimane in un sito archeologico della zona, hanno riportato alla luce parecchie prove che dimostrano dove sorgesse il monastero cistercense di Erenagh, questo il suo nome. Il monastero sorgeva vicino a Downpatrick.

Fra i reperti ritrovati figurano diverse sezioni di un antico muro di pietra, frammenti di ceramica, ossa, manufatti in ardesia e anche una moneta del XIII secolo, probabilmente persa in loco da visitatori postumi del sito.

Sappiamo che la costruzione del monastero di Erenagh risale all’inizio del XII secolo e che rimase attivo e abitato per soli 50 anni prima di essere distrutto da de Courcy durante l’invasione normanna dell’Ulster.

La storia è ben documentata, motivo per cui, nell’aprile 2025, è stato attivato il progetto che ha condotto agli scavi in questione. L’iniziativa, organizzata dal Community Archaeology Programme of Northern Ireland e promossa dalla Queen’s University di Belfast, ha riunito diversi gruppi di studenti delle scuole locali e volontari adulti. Supervisionati ovviamente da archeologi esperti, sono riusciti a fare ciò che precedentemente non si era potuto. Ovvero trovare il sito del perduto monastero cistercense.

Brian Sloan della Queen’s University di Belfast, uno dei supervisori degli scavi, ha parlato di un modello europeo, con una serie di edifici costruiti attorno alla chiesa e che confluiscono nel monastero vero e proprio.

monastero pietra
Crediti foto: @ Archaeology Queen’s University

Secondo Sloan, de Courcy, in un secondo momento, forse si pentì del suo atto sacrilego. Per questo motivo commissionò la costruzione di una cattedrale presso l’Abbazia di Inch, anche essa di stile cistercense. Tale sito è visibile sul lato opposto di Downpatrick e, a quanto pare, è una delle location usate per le riprese di Game of Thrones.

Ovviamente la scelta del sito di scavo non è stata casuale. Un’indagine geofisica dello scorso anno ha permesso di trovare diverse irregolarità sotto un campo vicino a dove poi i volontari hanno trovato Erenagh. Fra l’altro, tutto ciò è avvenuto a breve distanza dal Cerchio di Pietre di Ballynoe.

monastero
Crediti foto: @ Archaeology Queen’s University

Gli stessi volontari sono entusiasti del loro ritrovamento. C’è chi parla con orgoglio di aver trovato frammenti di ardesia facenti parti di un tetto, chi un pezzo di pietra e chi spera di trovare un pezzettino di ceramica.

Fra i ritrovamenti più interessanti ci sono i resti di un muro, una pietra sagomata con il marchio di un muratore, pietre lavorate con segni di scalpelli, le tegole del tetto, pezzettini di ceramica e una moneta di Enrico III che risale al 1270.