Storia Che Passione
bracciale oro

Incredibile bracciale vichingo in oro scoperto sull’Isola di Man

Chi l’ha detto che solo i ricercatori professionisti possano fare scoperte importanti? Questa volta, infatti, è stato un cercametalli dilettante a togliersi la soddisfazione di aver riportato alla luce un vero e proprio pezzo da museo. Stiamo parlando dell’incredibile e scintillante bracciale d’oro intrecciato vichingo trovato sull’Isola di Man.

A chi apparteneva il bracciale d’oro vichingo?

bracciale oro
Crediti foto: @Manx National Heritage

A trovare il bracciale d’oro è stato Ronald Clucas. Sull’Isola di Man non è insolito trovare manufatti risalenti all’epoca vichinga. Clucas, membro della Manx Detectorist Society, ha spiegato di essere rimasto stupefatto quando ha scoperto questo pezzo d’oro, tanto che inizialmente non poteva crederci. Questo anche perché l’oro tende a fornire un segnale molto debole sul metal detector, quindi non ai mai cosa stai per scovare.

In realtà il bracciale è il secondo pezzo di questo “tesoro vichingo” trovato da Clucas. Nel 2005, infatti, aveva trovato un lingotto d’argento e uno di piombo. Ma torniamo al monile. L’orafo che realizzò il bracciale era veramente bravo, visto che il monile si compone di otto barre d’oro intrecciate.

Largo circa 3,7 centimetri e lungo 7,7 centimetri, pesa circa 27,3 grammi. Il bracciale, inoltre, era stato tagliato. Si pensa che il suo proprietario fosse ricorso a tale escamotage per finanziare le sue attività.

bracciale oro vichingo
Crediti foto: @Manx National Heritage

Allison Fox, curatrice del Manx National Heritage, ha poi svelato che il bracciale, risalente a un periodo compreso fra il 1000 e il 1100 d.C., era usato sia come gioiello che come moneta di scambio. Il che non era certo insolito fra i Vichinghi. Anzi: per lei il bracciale ha subito due tagli. Il primo ha rimosso l’estremità terminale del gioiello, il secondo lo ha tagliato quasi a metà. Quindi in origine doveva essere più grande.

isola man

Per qualche motivo che non scopriremo mai, poi, il bracciale rimase sepolto nel terreno per secoli. Forse qualcuno lo nascose per sicurezza. O magari qualcuno lo perse. E ancora: potrebbe anche essere stata un’offerta agli dei.