Poche cose uniscono davvero tutti, ma fra queste vi è sicuramente la fame e la necessità di sostentamento. Anche nel corso della storia questo è stato un elemento imprescindibile, e durante le guerre non poté che essere lo stesso. Da questa premessa a fermare una guerra per una zuppa di latte ce ne vuole però. Vediamo insieme cosa e come accadde nel lontano XVI secolo.
![zuppa latte conflitto](https://www.storiachepassione.it/wp-content/uploads/2023/09/la-zuppa-di-latte-svizzera-lunica-in-grado-di-fermare-un-conflitto.jpg)
Nel 1529 d.C. in Svizzera non scorreva buon sangue fra i vari cantoni. In particolare, come in molti casi nel corso della storia, era la religione il problema principale. I cantoni cattolici, che assommavano 8.000 uomini, si schierarono violentemente contro i cantoni riformati, nello specifico Zurigo, che disponeva di circa 1.200 uomini. La proporzioni erano nettamente a favore dei primi.
Proprio durante la battaglia di Kappel, villaggio nel cantone di Zurigo, tra il lago Zug e quello di Zurigo appunto, si svolse il celebre e tanto buffo episodio. I due schieramenti opposti, stremati dalla fame, oltre che dai combattimenti, chiesero un cessate il fuoco. Ma la cosa sorprendente è che subito dopo iniziarono a collaborare fra di loro e a preparare la famosa zuppa.
![zuppa latte immagine](https://www.storiachepassione.it/wp-content/uploads/2023/09/la-zuppa-di-latte-svizzera-lunica-in-grado-di-fermare-un-conflitto.-2.jpg)
I soldati prepararono la Kappeler Milchsuppe con le scarse razioni di cibo a disposizione. Il poco latte che si aveva venne mescolato con un po’ di pane e condiviso da tutti. In un attimo, gli uomini che prima erano pronti a giurarsi morte a vicenda, ora condividevano lo stesso pasto e sedevano vicini in piena concordia ed armonia.
Quasi come per osmosi, dopo poco tempo, la battaglia cessò definitivamente. Persero, anche per via dell’ampia inferiorità numerica, i protestanti. Fra i 500 caduti riformati c’era anche il famoso Zwingli, promotore in Svizzera della riforma luterana.
![zuppa latte foto](https://www.storiachepassione.it/wp-content/uploads/2023/09/la-zuppa-di-latte-svizzera-lunica-in-grado-di-fermare-un-conflitto.-1.jpg)
Dopo la tregua di natale durante la Prima Guerra Mondiale, quella della zuppa di latte di Kappel è un’altra bella storia di cameratismo e fraternità, per quanto in brutte circostanze. In fondo è bello ricordare anche questi episodi poco conosciuti, ma molto profondi, della nostra amata storia.