Storia Che Passione
Accadde oggi: 23 maggio

Accadde oggi: 23 maggio

Almanacco del 23 maggio, anno 1040: si combatte in Turkmenistan la battaglia di Dāndanqān. A scontrarsi furono i Selgiuchidi, dinastia turca di fede islamica sunnita e i ghaznavidi. La battaglia si svolse a circa 50 km a sud-ovest da Merv, storica capitale della satrapia achemenide di Margiana. Vediamo i fatti un po’ più da vicino.

Accadde oggi: 23 maggio

Per comprende al meglio la vicenda cominciamo con lo spiegare chi erano i ghaznavidi. Quando parliamo di ghaznavidi parliamo di un’altra dinastia turca che si espanse a vista d’occhio e che divenne molto potente tra il X e l’XI secolo. L’area di espansione fu tra il Khorasan, l’Afghanistan, parte dell’Azerbaigian e il Punjab. Chiaramente quando i selgiuchidi potenziarono il loro esercito, i ghaznavidi si preoccuparono.

L’azione di potenziamento dell’esercito selgiuchide fu opera di Tohgrul beg, sultano dell’epoca, e di suo fratello Chaghri Bey. Le incursioni in città limitrofe o totalmente in territorio ghaznavide aumentavano e, con esse, la tensione fra le due dinastie. Arrivati ad un certo punto, lo scontro divenne inevitabile.

23 maggio foto battaglia

L’onere della decisione gravò sulle spalle del Sultano Mas’ud I che, stanco di vedere i selgiuchidi spadroneggiare nei suoi territori, gli mosse guerra. Le truppe di Tohgrul giocarono però d’astuzia e attuarono, più e più volte, tattiche di “mordi e fuggi“. Nello specifico attaccavano brevemente e velocemente i nemici, causando più danni possibili, per poi fuggire senza lasciare spazio per il contrattacco.

In tutto questo facevano anche terra bruciata e limitavano le possibilità di approvvigionamento nemiche. I ghaznavidi si trovarono così quasi subito senza acqua e altri beni, risentendone nel morale. Lo scontro finale di Dāndanqān avvenne il 23 maggio e in una situazione totalmente favente i selgiuchidi che, in 20.000 contro 50.000 misero in fuga il sultano Mas’ud.

23 maggio mappa terreno di battaglia

Da quel momento tutta l’area divenne ufficialmente selgiuchide. La dinastia prendeva possesso di tutto il Khorasan persiano e delle principali città dell’area. Era quello l’inizio dell’impero dei Grandi Selgiuchidi, ma ancora, all’epoca, non lo sapevano.