Storia Che Passione
homo sapiens erectus

Homo sapiens ed erectus si sono incrociati in Cina 300mila anni fa

Uno studio recente pubblicato sul Journal of Human Evolution ha ipotizzato che 300mila anni fa, in Cina, Homo sapiens e Homo erectus si siano incrociati. E non nel senso che si sono incontrati strada facendo, ma che, geneticamente parlando, si siano incrociati fra di loro.

Homo sapiens x Homo erectus?

homo sapiens erectus
Crediti foto: @X. Wu et al. / Journal of Human Evolution

Tutto è nato dall’analisi di 21 denti provenienti da un misterioso antenato umano vissuto 300mila anni fa in Cina. L’insolita combinazione di caratteristiche presentate da questi denti suggerisce che i primi esseri umani moderni si fossero incrociati con l’Homo erectus.

Maria Martinon-Torres, paleoantropologa presso il Centro nazionale spagnolo di ricerca sull’evoluzione umana e coautrice dello studio, ha parlato di un “mosaico di caratteristiche mai viste prima, quasi come se l’orologio evolutivo scorresse velocità diverse nelle varie parti del corpo”.

I denti arrivano dal sito archeologico di Hualongdong, nella Cina meridionale e presentano un mix di caratteristiche antiche e moderne. Sappiamo che i denti appartenevano al popolo Hualongdong, un gruppo misterioso di ominidi scoperti relativamente di recente, nel 2006.

Neanderthal foto scala evolutiva

Di loro sappiamo che vissero durante il Pleistocene medio e, finora, gli archeologi ne hanno trovato solamente 16 esemplari. Le analisi preliminari degli scheletri hanno suggerito che potessero essere una forma arcaica di Homo erectus vissuto nell’Asia orientale.

Tuttavia le analisi più recenti di ossa e denti hanno mostrato che presentavano un peculiare miscuglio di tratti tipici dell’Homo sapiens e dell’Homo erectus. In generale, gli Hualongdong avevano tratti facciali più vicini ai sapiens, ma le proporzioni degli arti erano più vicine all’erectus.

homo sapiens

Il nuovo studio ha dimostrato che un mix analogo interessava anche i denti. I denti presentavano caratteristiche moderne, ivi incluse le minori dimensioni dei denti del giudizio. Tuttavia le radici dei molari erano spesse e robuste, più simili a quelle dell’Homo erectus.

Non si sa ancora come questo sia possibile. Una prima ipotesi è che la popolazione di Hualongdong fosse imparentata con l’Homo sapiens, ma distinta dai Neanderthal e dai Denisoviani. La seconda ipotesi è che tale popolazione fosse il frutto di una deriva genetica. Che detto in altri termini vuol dire che potevano essere il frutto di accoppiamenti fra sapiens ed erectus.