Storia Che Passione
spade medievali

Andare a pesca di… Misteriose spade medievali

Immaginate di andare a pesca e di restare sorpresi quando non pescate il “salmone più gigante del Canada” (chi indovina la citazione?), bensì un’antica spada medievale. Questo è quanto accaduto all’incredulo pescatore che, mentre stava beatamente svolgendo il suo lavoro nel fiume Vistola, a Varsavia, al posto di tirare su carpe o trote, si è ritrovato a pescare spade medievali.

Spade medievali e dove trovarle

spade medievali
Crediti foto: @PAP

La spada in questione al momento è affidata al Conservatore dei Monumenti di Varsavia. Incredibilmente è molto ben conservata: lama, impugnatura e pomolo sono tutti intatti. Sull’impugnatura spicca un simbolo a croce. Tale simbolo assomiglia sospettosamente al disegno della croce di Malta utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. O anche alla croce dei Templari, se per questo.

Per ora, non si sa con certezza a chi appartenesse, ma è verosimile che uno di questi ordini religiosi c’entrasse qualcosa. Effettivamente, i Cavalieri Ospitalieri erano presenti in Polonia. Tuttavia mancano prove documentate che l’ordine in questione abbia mai operato a Varsavia.

pescatore

Idem dicasi per i Cavalieri Templari. Ma come ha fatto il pescatore a trovarsi in mano una spada e non una trota? Sebbene l’immaginazione potrebbe condurci a pensare che la lenza si sia impigliata nella spada e che poi lui sia riuscito a tirare su dalle acque l’arma, non è andata proprio così. E non è neanche sorta una mano dalle acque a consegnargli la spada: il pescatore non si chiamava Artù.

vistola

Più prosaicamente, il pescatore ha notato la spada che sporgeva fuori dai sedimenti del letto del fiume a Tarchomin, un distretto a nord di Varsavia. Si pensa che la spada sia stata trasportata a valle dalla Vistola, un fiume in piena dove spesso si verificano cambiamenti di alveo.

Michal Krasucki, Conservatore dei Monumenti, ha specificato che i ricercatori non hanno ancora stabilito da dove provenga la spada. La Vistola, infatti, è capace di custodire bene i suoi innumerevoli segreti.