Storia Che Passione
9 febbraio foto Coppa Davis trofeo

Accadde oggi: 9 febbraio

Almanacco del 9 febbraio, anno 1900: nasce a Brookline, nel Massachussetts, la Coppa Davis. Si tratta della più alta competizione a livello mondiale di tennis maschile a squadre, cui corrisponde la femminile Billie Jean King Cup. Ancora oggi si tratta di un evento che tiene incollato agli schermi un numero altissimo di spettatori, dopo 125 anni dalla sua nascita.

9 febbraio foto Coppa Davis trofeo

Iniziamo, come spesso accade, dall’analizzare il nome di questo evento: perché si chiama “Davis” il trofeo? La competizione prende il nome da Dwight Filley Davis che era un politico e, chiaramente, un tennista americano. Ma questo torneo non nacque nelle aule dove si svolgeva la vita politica americana, ma in quelle leggermente più movimentate dell’Università di Harvard, dove Davis studiava.

Proprio alla Harvard University, insieme ad altri tre amici e colleghi, il nostro protagonista pensò di organizzare un torneo tennistico. Il primo guanto di sfida fu gettato contro un duo di britannici. Quando le associazioni tennistiche accettarono la competizione, Davis ottenne il permesso di organizzare il torneo e pensarne la composizione come meglio credeva. Erano le radici della moderna coppa internazionale.

9 febbraio immagine Dwight Davis

Progettata la formula, si tenne il primo incontro che vedeva opporsi gli USA e la squadra Britannica, a Brookline, nel Massachussetts. La squadra di casa, per cui gareggiava anche lo stesso Davis, vinse nettamente, come accadde anche nel 1902. Nel 1901 la competizione non ebbe invece luogo. Nel frattempo la fama del torneo cresceva sempre di più.

Dal 1905 il numero dei partecipanti crebbe: Belgio, Austria, Francia e Australasia, una squadra combinata di Australia e Nuova Zelanda, si unirono alle due fondatrici. Fino al 1913 saranno queste 6 squadre a contendersi quello che ancora si chiamava “International Lawn Tennis Challenge“.

9 febbraio monumento Davis in Francia

Nel frattempo la fama e l’importanza di Dwight Davis cresceva anche fuori dal campo di gioco: divenuto politico noto, fu anche segretario alla guerra fra il 1925 e il 1929 oltre che Governatore Generale delle Filippine. Nel 1945, dopo la sua morte, il trofeo prenderà il suo nome prestigioso che ancora oggi mantiene: la Coppa Davis. Piccola curiosità in chiusura: Dwight in persona comprò di propria tasca la prima coppa in argento; coppa che alla fine tornò nella sua bacheca dei trofei.