A Little Rock, in Arkansas, esiste una scuola superiore con una vicenda molto particolare, una di quelle che la storia la cambiò. La Little Rock Central High School, centrale anche nel nostro racconto di oggi, è quella da dove comincia la storia dei Little Rock Nine, un gruppetto di nove afroamericani che, sfidando le discriminazioni razziali, cambiò la storia degli Stati Uniti d’America in merito alla segregazione razziale.

La nostra vicenda si svolge nel lontano 1957 ma ha delle radici molto lontane, radici che affondano in un terreno spesso purtroppo fertilissimo che è quello del razzismo, innaffiato con l’odio e con il risentimento sociale. Qualche anno prima dell’avvenimento in questione, precisamente nel 1954, la Corte Suprema, nel celeberrimo caso Brown v. Board of Education, dichiarava incostituzionale la segregazione razziale nelle scuole dei 50 stati americani. Le scuole di ogni ordine e grado erano aperte a tutti, indiscriminatamente, almeno sulla carta…
Chiaramente, un fenomeno stratificato storicamente e socialmente come il razzismo non venne eliminato con un colpo di spugna. La sentenza aleggiò per tempo nel terreno dell’inapplicato e la discriminazione continuò, specie nel Sud. Nove ragazzi dell’Arkansas però, che proprio a sud si trovava, decisero che era ora di mettere un punto alla questione. Sapevano che il rischio era alto e il prezzo da pagare anche, ma, coraggiosamente, rischiarono.

C’è una cosa che non vi avevamo ancora detto, che però risulta molto importante per le fila del nostro discorso. La città di Little Rock, al momento della sentenza del 1954, si ribellò fortemente alla scelta della Corte. Il razzismo intrinseco a quel territorio gettava fumo sugli occhi ai cittadini che perpetuavano il razzismo quotidianamente.
A cambiare la nostra storia in meglio sarà Virgil Blossom, il Sovrintendente per le Scuole che, il 24 maggio del 1955, creerà un piano per la progressiva integrazione di ragazzi neri nelle scuole. Il piano ricevette l’approvazione unanime del consiglio e iniziò proprio dall’autunno del 1957. Da chi? Proprio da 9 coraggiosi ragazzi e ragazze neri dall’ottimo rendimento scolastico e da un’ineccepibile comportamento e temperamento.

Nella foto di apertura li vedete tutti e nove insieme al sindaco di New York Robert Ferdinand Wagner. Fra i ragazzi nella foto, inoltre, c’è anche Ernest Green, che sarà il primo afroamericano della storia a diplomarci alla Little Rock Central High School. Cinque ragazze e quattro ragazzi che non si piegarono a logiche discriminatorie ed ebbero il coraggio di cambiare la loro storia e quella di milioni di altre persone, ecco chi furono i Little Rock Nine.