Almanacco del 13 aprile, anno 1997: Eldrick Tont Woods, meglio noto come Tiger Woods, diventa il più giovane vincitore della storia del The Masters. Si tratta di uno dei quattro principali tornei di golf definiti major che si disputano all’interno di un anno sportivo golfistico. Era inoltre l’inizio dell’ascesa di una stella luminosissima che scriverà indelebilmente il suo nome nella storia di questo sport.

Eldrick nasce a Cypress, nella contea di Orange in California il 30 dicembre 1975. Fin da quando cominciò a muovere i primi passi si innamorò del golf, diventando un bambino prodigio già in tenerissima età. A 15 anni diventerà il più giovane a vincere i campionati juniores nazionali. Ah, li vincerà per tre anni di fila, giusto per confermare il fatto che si trattasse di un caso più unico che raro.
Dopo questa tripletta di trofei diventa un professionista e inizia a gareggiare coi grandi. “Tiger“, come lo soprannomina affettuosamente il padre, si fa riconoscere subito anche tra i più forti. Al primo anno di competizione da professionista vince già due tornei e in totale si aggiudicherà, nel corso della sua luminosa ascesa, ben 15 tornei Majors, secondo solo a Jack Nicklaus.

Il 13 aprile del 1997 diventerà, a 22 anni, il più giovane vincitore del torneo The Masters, il più esclusivo fra i big four. Nato nel 1934 con il titolo di Augusta National Invitation Tournament, fu un’invenzione di Bobby Jones, investitore americano. Si tratta dell’unico torneo fra i 4 non itinerante e giocato, da quasi 100 anni, sempre sullo stesso campo, ovvero all’Augusta National Golf Club, in Georgia.
Quello dell’Augusta è uno dei golf club più esclusivi al mondo – per uno sport che già di suo è molto elitario, n.d.r. Nei fatti questo torneo conta di media circa 100 partecipanti all’anno, contro i 160 medi degli altri tre major. Tiger Woods arrivò a disputarlo a 22 anni, con una pressione non indifferente sulle spalle che scacciò con le sue mazze e i suoi colpi chirurgici.

Anche in questa particolare conta, Tiger è secondo solo a Jack Nicklaus. Quest’ultimo vanta ben 6 vittorie, solamente una in più del nostro protagonista odierno. Chiudiamo con una curiosità: Woods, nel 2014, è diventato il primo sportivo miliardario della storia (tra sponsor e vittorie varie) e sarà superato qualche anno dopo solo dall’altrettanto luminoso Micheal Jordan.