Storia Che Passione
isola hawaiana petroglifi

Straordinari petroglifi emergono da un’isola hawaiana

Gli archeologi sono entusiasti di questa scoperta. Sulla costa occidentale i O’ahu hanno scoperto, infatti, una serie di antichi petroglifi nascosti sotto le onde dell’isola hawaiana. Pare che questi petroglifi risalgano a più di 1.000 anni fa e sono tornati alla luce grazie allo spostamento della sabbia e ai movimenti delle correnti oceaniche su una spiaggia che si trova proprio di fronte a un centro ricreativo dell’esercito americano.

Chi creò i petroglifi di quest’isola hawaiana?

isola hawaiana petroglifi
Crediti foto: @US Army Garrison Hawaii

A dire il vero non si sa quando esattamente fu colonizzata l’isola hawaiana di O’ahu per la primissima volta. Tuttavia è probabile che questi petroglifi risalgano al periodo successivo alla prima migrazione dei polinesiani verso le isole hawaiane. Quindi si parla del periodo intercorso fra il X e l’XI secolo d.C.

Questi 26 petroglifi sono scolpiti nell’arenaria e raffigurano soprattutto figure antropomorfe stilizzate. Due di queste figure sembrano avere delle dita ben definite. Inoltre la figura più grande misura più di 2,4 metri di altezza per 2,4 metri di larghezza.

petroglifi
Crediti foto: @US Army Garrison Hawaii

Tuttavia nessuno sa cosa rappresentino esattamente. Per ora sono state fatte solo ipotesi e speculazioni. Secondo Glen Kila, nativo hawaiano, è possibile che le figure dotate di dita ben visibili rappresentino Maui, l’eroe un po’ imbroglione della mitologia polinesiana (sì, il Maui di Oceania, proprio lui). La mitologia polinesiana sostiene che fu Maui a creare le isole hawaiane, grazie all’uso di un amo magico che usò per tirare fuori i gruppi di isole dalle profondità oceaniche.

Kila ha spiegato che questa ipotesi dipende dal fatto che le dita del petroglifo sono posizionate da est a ovest, riflettendo così il movimento del sole dall’alba al tramonto. Si tratterebbe dunque di un simbolo sacro, esattamente come accade con la croce o altre icone religiose del Cristianesimo.

wakiki

Intanto Nathan Wilkes, responsabile delle comunicazioni esterne della guarnigione dell’esercito americano alle Hawaii, ha rassicurato tutti: i petroglifi sono ora gestiti da un team di archeologi e specialisti deputati ad amministrare le risorse culturali che si trovano all’interno delle installazioni militari.