Storia Che Passione
ville tripoli

Scoperto una grandiosa ed elaborata villa a Tripoli

Questa volta il nostro viaggio archeologico ci porta in Turchia. Qui un team di archeologi dell’Università di Pamukkale ha riportato alla luce una villa a dir poco grandiosa a Tripoli. Pensate che l’edificio si estende su qualcosa come 1.500 metri quadrati dell’antica città di Tripoli.

Nuovo complesso di ville scoperto a Tripoli

ville tripoli
Crediti foto: @Università di Pamukkale

Tripoli si trova nel distretto di Buldan, a Denizli, in Turchia. La città è nota per le sue rovine ben conservate, la maggior parte delle quali risale al periodo romano e bizantino. Alcuni scavi precedenti avevano già permesso di trovare affreschi, mosaici, un teatro, delle terme, alcune basiliche, un foro e anche un complesso sistema di trasporto dell’acqua (incluse delle fognature).

Tuttavia, durante l’ultima stagione di scavi, ecco che gli archeologi sono riusciti a riportare alla luce un’imponente villa risalente all’inizio del V secolo d.C. L’edificio comprende due grandi saloni, un cortile colonnato e due fontane che si affacciano su un laghetto e un giardino interno.

villa tripoli
Crediti foto: @Università di Pamukkale

A differenze delle solite vasche decorative, questo laghetto era progettato in maniera specifica per ospitare pesci sin dall’inizio. A testimonianza di ciò, ecco che nelle pareti del laghetto erano presenti delle tubature in terracotta che fungevano da riparo dal sole per i pesci.

Gli scavi hanno anche permesso di trovare motivi marmorei a forma di conchiglie e pesci lungo tutte le pareti del laghetto. Il che suggerisce che pesci come carpe, anguille e pesci gatto fossero allevati sia come simbolo di prestigi, sia a scopo alimentare.

tripoli

Il professor Bahadir Duman dell’Università di Pamukkale ha poi riferito che il complesso edilizio sul quale stanno lavorando copre una superficie totale di 1.500 metri quadrati, di cui 480 coperti. La decisione di chiamarla villa è dipesa dal fatto che è più grande rispetto alle residenze standard. Inoltre gli elementi usati per le decorazioni architettoniche, inclusi quelli sulle pareti, sono diversi rispetto alle altre ville normali trovate finora.