C’è grande fermento in Irlanda a causa di una scoperta romana archeologica senza precedenti. Senza precedenti per l’Irlanda, si intende. Questo perché nel sito di Drumanagh i ricercatori hanno riportato alla luce un vaso romano praticamente intatto. Nulla di eccezionale, penserete voi. E invece no: questo perché è la prima volta che in Irlanda viene trovato un vaso di epoca romana perfettamente conservato.
Cosa sappiamo di questa scoperta romana in Irlanda?

Drumanagh si trova a nord di Dublino. Si tratta di un forte costruito su un promontorio e risalente all’età del Ferro, ma che riportava anche tracce di attività romana. Si pensa che fosse una sorta di testa di ponte per le campagne nell’Irlanda del Nord (all’epoca chiamata Hiberno), ma non solo. Molto probabilmente era anche un avamposto commerciale dove i Romani e la popolazione locale si scambiavano le merci.
Proprio qui, durante alcuni scavi recenti, gli archeologi hanno trovato un vaso romano intatto. Si tratta del primo esemplare del suo genere mai scoperto finora in Irlanda. Il vaso si trovava capovolto vicino a un grande frammento di anfora.

Christine Baker, responsabile del patrimonio e archeologa del Consiglio della Contea di Fingal, ha spiegato che i ricercatori sono “senza fiato per l’emozione”. Finora nel sito hanno trovato cinque o sei diversi tipi di manufatti romani, fra ci anche il collo di un’anfora. Solo che nessuno finora aveva mai visto un vaso come questo in Irlanda.
In realtà gli archeologi stanno scavando a Drumanagh da cinque anni. Finora hanno così potuto trovare alcuni reperti come pane di farro, olio di oliva, oggetti in vetro, recipienti di ceramica, perle di vetro e anche gioielli.

Proprio durante questa stagione di scavi gli archeologi hanno trovato anche alcuni pettini d’osso, dadi di corno, perline di vetro e pedine da gioco. Al momento il vaso intatto è considerato un manufatto di importanza nazionale. Il che vuol dire che sarà conservato presso il Museo Nazionale d’Irlanda.