Storia Che Passione
pioggia nera

L’inquietante pioggia nera di Detroit del 1762

Non tutti sanno che nel 1762 su Detroit cadde una strana e inquietante pioggia nera. E ancora oggi, a distanza di tempo, non si è riusciti a dare una spiegazione convincente di quel fenomeno. Una pioggia nera potrebbe essere un effetto scenografico perfetto per l’ultima stagione di Stranger Things. Tuttavia un fenomeno meteorologico del genere avvenne davvero. A descriverlo fu il commerciante James Stirling.

La pioggia nera di Detroit

pioggia nera
Crediti foto: @Juni from Kyoto, Japan, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Il 19 ottobre 1762, su Detroit, nel Michigan, calò una strana oscurità. Stirling parla di un sole rosso come il sangue, che appariva circa tre volte più grande del solito. Il giorno divenne così buio che dovettero accendere delle candele, mentre l’aria assunse un “colore verde-giallastro sporco”. La cosa più insolita, però, fu la pioggia: una pioggia scura iniziò a cadere dal cielo, riempiendo l’aria di un odore sulfureo. Stirling ricorda, poi, che un pezzo di carta, esposto a quella pioggia, divenne nero.

Un collega di Stirling, John Porteous, aggiunse che l’oscurità era così fitta che in strada, a 10 metri di distanza, non si riusciva a distinguere un uomo da una donna. Inoltre aggiunse che la pioggia nera sulla carta sembrava essere quasi dell’inchiostro. Resoconti del medesimo fenomeno arrivarono anche dal Canada, subito dopo il confine. Qui, però, lo chiamarono in francese “pluie de suie”, che vuol dire “pioggia di fuliggine”.

tempesta

Ancora oggi non si sa esattamente cosa provocò quell’insolito fenomeno. L’esploratore Jonathan Carver sosteneva, con buona dose di superstizione, che la pioggia nera fosse un presagio della Ribellione di Pontiac, la quale sarebbe poi scoppiata la primavera successiva.

Ma superstizione a parte, ecco che Stirling citò cause: una pestilenza portata dagli inglesi (questa la possiamo scartare a priori), un incendio boschivo (ma dovrebbe essersi trattato di un incendio veramente grande) o anche l’eruzione di un vulcano durane la quale il materiale solforoso, incontrando delle nuvole cariche di pioggia, si sarebbe poi trasformato nella misteriosa pioggia nera (ipotesi più verosimile).

detroit

Se diamo per buona la causa eruttiva, bisognerebbe stabilire qualche vulcano eruttò così tanto da causare un episodio similare. Per esempio, sappiamo che in Alaska il vulcano Pavlof fu attivo dal 1762 al 1786. Ma anche il vulcano Mondaca, in Cile, nel 1762 produsse una delle peggiori eruzioni di sempre del Cile. Ma possibile che dall’Alaska o dal Cile gli effetti si siano sentiti solo a Detroit e nelle vicine zone del Canada?