Storia Che Passione
orme

Incredibile scoperta: trovate orme di un Neanderthal adulto, di un bambino e di un neonato

Questa storia inizia in Portogallo. Nel marzo del 2020, poco prima del lockdown per il COVID, Carlos Neto de Carvalho e la moglie Yilu Zhang stavano passeggiando lungo una spiaggia di Monte Clerigo, nel sud del paese. Ad un certo punto la coppia di geografi, mentre si stava inerpicando lungo alcuni affioramenti rocciosi, mentre transitava per un’antica parete rocciosa crollata si è imbattuta in una serie di orme appartenenti ai Neanderthal.

Rare orme di Neanderthal trovate in Portogallo

orme
Crediti foto: @Carlos Neto de Carvalho, CC BY-NC-ND 4.0

Così come spiegato da Carvalho a Live Science, la scoperta è avvenuta di mattina presto. Avvistate le orme, successivamente sono tornati in situ insieme a dei colleghi per scattare delle foto. Solo che sono rimasti quasi intrappolati dalla marea. In pratica hanno dovuto nuotare e poi arrampicarsi su una parete quasi verticale di 15 metri, con tutta l’attrezzatura appresso.

Ma l’avventura ha dato i suoi frutti. I ricercatori, infatti, hanno scoperto cinque tracce composte da 26 impronte. In uno studio pubblicato su Scientific Reports, Carvalho ha spiegato che i reperti fossili di impronte di ominidi sono molto rari. In particolar modo, quelle dei Neanderthal.

orme mappa
Crediti foto: @Carlos Neto de Carvalho, CC BY-NC-ND 4.0

Questo anche perché sono praticamente identiche a quelle dell’Homo sapiens. Solo che quelle orme, risalenti a 78mila anni fa, non potevano appartenere all’Homo sapiens in quanto quest’ultimo arrivò in Europa solamente 50mila anni fa.

Le orme di Monte Clerigo si trovavano vicino alla riva, su una duna costiera. In base alla forma e alle dimensioni, i ricercatori hanno stabilito che un uomo di Neanderthal adulto camminasse su e giù lungo la duna, accompagnato da un bambino di età compresa fra i 7 e i 9 anni e da un neonato di meno di 2 anni.

neanderthal vestiti

Questo suggerisce che i bambini erano sempre presenti quando gli adulti svolgevano le loro attività quotidiane. Visto che le tracce di dirigono sia verso la riva che lontano da essa, ecco che è possibile che questo gruppetto di Neanderthal si stesse procacciando del cibo. Forse dei molluschi, forse altro. Oppure può essere che stessero cacciando cavalli, cervi o lepri.

Purtroppo, però, non è stato possibile rintracciare nessun accampamento dei Neanderthal nelle vicinanze. Forse c’era, ma ormai è stato spazzato via dallo scorrere del tempo.