Storia Che Passione
malta

E se gli uomini fossero arrivati a Malta prima di quanto ipotizzato?

A quanto pare gli uomini potrebbero essere approdati sull’isola di Malta prima di quanto ipotizzato finora. Per parecchio tempo si è pensato che gli esseri umani avessero fatto tappa a Malta tardivamente, complice anche il fatto che arrivare sulle isole non era proprio facilissimo. Tuttavia un nuovo articolo pubblicato su Nature ha dimostrato che quei primi cacciatori-raccoglitori si facevano ogni volta 100 chilometri di mare aperto per raggiungere l’isola, qualcosa come 8.500 anni fa.

Uomini su Malta prima del tempo?

malta
Crediti foto: @Daniel Clarke/ MPI-GEA

Se questi cacciatori-raccoglitori percorrevano tutta questa strada, anzi, questo mare, per arrivare su Malta, lo facevano circa mille anni prima dell’arrivo dei primi agricoltori sull’isola. Lo studio ha esaminato questa antica navigazione marittima su lunga distanza nel Mediterraneo, anzi, la più antica prima dell’invenzione delle imbarcazioni a vela.

Molto probabilmente quei cacciatori-raccoglitori attraversavano quei 100 chilometri di mare aperto a forza di braccia e pagaia, usando semplici canoe. Nicholas Vella, professore dell’Università di Malta e co-autore dello studio, ha spiegato che questi uomini usavano correnti, venti e punti di riferimento come le stelle per attraversare quei 100 km di mare, andando a circa 4 chilometri all’ora.

malta sito rupestre
Crediti foto: @Huw Groucutt

Significa che, anche ipotizzando una navigazione durante i giorni più lunghi dell’anno, avrebbero affrontato viaggi di diverse ore di buio in mare aperto prima di raggiungere l’isola o tornare da essa. Il motivo per cui si ipotizza questa precoce presenza umana sull’isola è legato al ritrovamento di tracce umane nel sito rupestre di Latnija, nella zona settentrionale di Melliena, a Malta.

Qui gli archeologi hanno trovato utensili di pieta, focolari e scarti alimentari cotti. Per esempio, c’erano tracce di animali selvatici come il cervo rosso, ritenuto estinto a quel tempo. Questi uomini cacciavano e cucinavano i cervi insieme a tartarughe e uccelli.

malta isola

Il team ha anche trovato prove di sfruttamento delle risorse marine. Infatti erano presenti resti di foca, pesci (fra cui anche cernie), granchi e ricci di mare, tutti rigorosamente cotti. In pratica tale studio ha aggiunto ben mille anni alla preistoria maltese.