Storia Che Passione
rituali ittiti

Antichi rituali ittiti prevedevano l’uso di sepolture infantili

Questa volta rechiamoci nel sito turco di Uşaklı Höyük perché qui gli archeologi hanno scoperto che alcuni antichi rituali ittiti erano soliti utilizzare sepolture infantili. In pratica i ricercatori hanno trovato sette scheletri di bambini sepolti vicino a una misteriosa struttura circolare in pietra. Il che potrebbe voler dire che il sito fungesse da luogo di sepoltura sacro per i bambini degli Ittiti. Il che confermerebbe che questo sito potrebbe far parte della perduta città santa di Zippalanda.

Gli Ittiti e questi antichi rituali con i bambini defunti

rituali ittiti
Crediti foto: @Progetto archeologico Uşaklı Höyük / Università di Pisa

La scoperta è avvenuta nell’ambito della 18esima campagna di scavi condotta dalla Missione Archeologica Italiana in Anatolia Centrale. Il team guidato dal professor Anacleto D’Agostino dell’Università di Pisa ha trovato la prima prova documentata di pratiche sepolcrali infantili del periodo ittita.

Al centro di tale scoperta c’è la Struttura Circolare, un edificio monumentale in pietra scoperto in realtà nel 2021. Costruito con blocchi di pietra e posizionato su una terrazza a nord della cittadella, ecco che questo edificio ha creato non poche perplessità agli archeologi. Nessuno, infatti, riusciva a capire a cosa servisse. Questo almeno fino a quando recenti scavi non hanno permesso di scoprire nelle sue vicinanze la presenza di scheletri di bambini, frammenti di ceramica, depositi di cenere e ossa animali.

rituali ittiti ossa
Crediti foto: @Progetto archeologico Uşaklı Höyük / Università di Pisa

La posizione dei reperti suggerisce che fossero stati posizionati lì deliberatamente e che non fossero frutto di uno smaltimento casuale. Infatti a differenza delle tradizionali sepolture ittite trovate finora nei cimiteri ufficiali, gli Ittiti deposero questi resti di bambini in punti specifici attorno all’edificio circolare, accompagnandoli con materiali rituali.

Si pensa dunque a uno spazio consacrato e dedicato a rituali collegati alla morte precoce. Il tutto assomiglia un po’ ai luoghi di sepoltura a tofet trovati nelle città fenicie e puniche.

Queste prove archeologiche puntano in una direzione ben precisa: il sito di Uşaklı Höyük potrebbe essere la perduta città ittita di Zippalandia, un centro di culto importante dedicato al Dio della Tempesta. Questa divinità era assai importante nel pantheon ittita in quanto era il patrono del tempo, della fertilità e del potere reale.

rituali ittiti sepolture
Crediti foto: @Progetto archeologico Uşaklı Höyük / Università di Pisa

In tale ottica le sepolture infantili potrebbero rappresentare delle offerte o anche delle consacrazioni al dio per garantirsi la protezione divina. I testi storici ittiti spesso parlando di Zippalanda come di una città sacra dove i re si recavano in pellegrinaggio per onorare il Dio della Tempesta, soprattutto durante le festività o i periodi di crisi.

Una scoperta particolarmente importante riguarda un dente di bambino: i dati ottenuti potrebbero fornire dati importanti sulle popolazioni ittite proprio tramite l’analisi del DNA.