Almanacco del 28 luglio, anno 1544: a Castel Goffredo nasce il nobile e condottiero italiano Ferrante Gonzaga, primo marchese di Castiglione. Viaggiò spesso in Spagna e a Vienna, gli appartenne quindi la condizione di nobile itinerante. Fu padre di Luigi divenuto santo e dovette far fronte alle accuse di usurpazione da parte della popolazione del Monferrato.

Ferrante Gonzaga era figlio di Aloisio Gonzaga, un militare del Rinascimento, grande esperto di duelli e fortificazioni militari. Aloisio era diventato signore di Castiglione, Solferino e Castel Goffredo per volere testamentario del padre che aveva perso la vita nella battaglia di Fornovo nel 1495. Le signorie gonzaghesche fin qui nominate costituiscono i possedimenti dei rami cadetti della dinastia Gonzaga.
Alla morte di Aloisio nel 1559, Ferrante ereditò i titoli e Ferdinando I d’Asburgo gli concesse l’investitura di Castiglione, nello stesso anno dovette recarsi in Spagna. Passò diversi anni in Spagna per poi tronare a Castiglione nel 1561, rimettendosi in viaggio nel 1565 per raggiungere Vienna. Quel viaggio aveva il preciso scopo di perorare la propria causa dinnanzi all’imperatore, ovvero l’ottenimento dei territori gonzagheschi del Monferrato.

Da Vienna partì alla volta della Spagna dove conobbe Marta Tana di Santena, nobildonna che sposò. I coniugi tornati in Italia ebbero ben otto figli, tra cui sopravvisse Luigi, che entrò a far parte della Compagnia di Gesù, divenuto santo nel 1726.
Nel 1570 Ferrante si recò nuovamente in Spagna per partecipare alla guerra di Granada contro i Mori, ottenendo da Massimiliano II il titolo di marchese. Nel 1577 si trovava in Italia, dove a causa di un focolaio di peste si spostava nel Monferrato dove però la gotta lo costrinse a lunghi periodi di cure.

Ottenne la carica di governatore del Monferrato e il compito di fortificare le città per far fronte a coloro che ritenevano i Gonzaga degli usurpatori. Passò i suoi ultimi anni viaggiando ancora una volta tra Spagna e Portogallo che a partire dal 1580 erano unite nella persona del sovrano. Ferrante era nato il 28 luglio 1544 e morì all’età di 42 anni, nel 1586.