Fotografia di Robert Lerner, USA, 9 maggio 1969. Nella foto vedete Fred Rogers aka Mister Roger e Francois Clemmons aka l’agente Clemmons nella storica puntata del 1969 del Mister Roger’s Neighborhood, quella dove Rogers invita l’agente a farsi un pediluvio insieme in una piccola piscinetta per bambini. Niente di strano, se non che quel semplice pediluvio divenne un messaggio potente in un’epoca nella quale alcune piscine ancora vietavano l’accesso agli afroamericani. Questo quando, in teoria, le leggi sulla segregazione razziale dovevano già essere state ampiamente abolite.
Il pediluvio storico fra Mister Roger e l’agente Clemmons

Nello scatto vediamo Mister Rogers e l’agente Clemmons mentre, sorridendo e con aria soddisfatta, si fanno un bel pediluvio in una piscinetta per bambini. Pantaloni arrotolati, asciugamani pronti ed ecco che i due, in questo semplice scatto, inviano un potentissimo messaggio contro coloro che, all’epoca, non si rassegnavano all’abolizione delle leggi sulla segregazione razziale.
Ma chi sono i due protagonisti di questo scatto? Fred Rogers era un pastore protestante e un amato personaggio televisivo statunitense. Tantissimi i programmi televisivi da lui diretti, ma quello che ci interessa è il suo Mister Rogers’ Neightborhood. In onda dal 19 febbraio 1968, registrò in totale 895 episodi. In effetti, il programma andò in onda fino al 2001.

In ogni episodio Rogers tornava a casa canticchiando la canzone “Won’t You Be My Neighbor?”, poi si cambiava e iniziava a parlare con i telespettatori, con gli ospiti o si recava nei negozi o al cinema. In ogni episodio non solo parlava di argomenti importanti, ma faceva anche vedere come funzionavano determinati oggetti o come erano fabbricati.
Inoltre durante le puntate incontrava svariati personaggi secondari. E fra questi personaggi c’era anche l’agente Clemmons. Interpretato dall’attore, cantante, scrittore e insegnante statunitense Francois Clemmons, ecco che il suo ruolo era quello dell’amichevole agente di quartiere nel “Quartiere della finzione”. Qui Clemmons era a capo di uno studio di canto e danza che si trovava vicino alla casa di Mister Rogers.
Uno dei primi afroamericani ad avere un ruolo ricorrente in una serie televisiva destinata ai bambini, ecco che insieme a Rogers divenne il protagonista di questo scatto memorabile. Nel 1969, nonostante in teoria le leggi sulla segregazione razziale fossero già ufficialmente abolite da qualche anno, ecco che, soprattutto nel sud del paese, alcune piscine ancora si rifiutavano di fare accedere gli afroamericani.

Così i due, per cercare di rompere questa barriera razziale, decisero di mandare in onda questa scenetta dove Rogers invitava Clemmons a rinfrescarsi i piedi insieme a lui in una piscinetta per bambini. Poi, alla fine del pediluvio, Rogers prestò a Clemmons un asciugamano per asciugarsi i piedi, usando poi lo stesso asciugamano per asciugarsi i propri. Il che lanciò un messaggio assai profondo in maniera molto semplice.
Ma non è finita qui. Nel 1993, infatti, dopo ben dieci anni in cui Clemmons non partecipava più allo show, ecco che riapparve in un cammeo in un episodio in cui lui e Fred rievocarono il loro famoso pediluvio. Fred, infatti, assistendo ai continui conflitti razziali negli USA, era convinto che fosse bene rinfrescare la memoria di tutti ripetendo quel simbolico gesto del 1969. E mentre i due mettevano a mollo i piedi insieme, ecco che Clemmons canticchiava la canzone “Many Ways to Say I Love You“.