Storia Che Passione
volto umano

Misterioso volto umano scolpito nel legno trovato in un lago polacco

Facciamo una capatina in Polonia perché qui, nelle acque del lago di Lednica, fra Poznan e Gniezno, gli archeologi dell’Università Niccolò Copernico hanno fatto una scoperta straordinaria. Anche un po’ misteriosa e inquietante, se vogliamo: hanno trovato un volto umano intagliato in una trave di legno.

Chi raffigura quel volto umano di legno?

volto umano
Crediti foto: @PAP

La trave in questione è di quercia e presenta l’immagine di un volto umano che, secondo gli esperti, risale a circa il 967 d.C., dunque nell’Alto Medioevo. Secondo i ricercatori la trave poteva far parte delle mura difensive della fortezza medievale costruita su Ostrow Lednicki, un’isoletta situata proprio al centro del lago.

La tradizione vuole che proprio Ostrow Lednicki fosse la sede della dinastia dei Piast, cioè la prima dinastia regnante della Polonia. In effetti, studi e scavi precedenti, hanno permesso di scoprire che sull’isola erano presenti i resti di un palazzo con tanto di cappella, chiesa e grande guarnigione militare.

volto umano polonia
Crediti foto: @Crediti foto: @Konarski, CC BY-SA 4.0

Inoltre si pensa che proprio sull’isola avvenne il Battesimo della Polonia. Fu quando Mierzko I, il fondatore del primo stato polacco unificato chiamato Civitas Schinesghe, accettò il Cristianesimo nel 966 d.C.

Ma torniamo alla nostra trave di quercia. Si pensa che fosse una sorta di gancio progettato per collegare diverse sezioni delle mura del bastione. In teoria il volto doveva essere rivolto verso l’esterno, cioè verso il lago.

Probabilmente la scelta di rivolgere il volto verso il lago aveva una valenza simbolica. Possibile che fosse una figura protettiva o un omaggio agli spiriti che si ritenevano abitassero negli specchi d’acqua.

polonia paesaggio

In realtà reperti simili sono già stati scoperti altrove, come a Wolin. Tuttavia è raro trovare tali reperti nel mondo slavo. Anzi, Konrad Lewek del Centro di archeologia subacquea ha spiegato durante un’intervista che questa scoperta è la prima del suo genere inerente l’Alto Medioevo e scoperta in questa specifica zona dell’Europa.