Storia Che Passione
murale perù

Scoperta senza precedenti: in Perù trovato un murale multicolore di 3mila anni

Torniamo per un attimo in Perù. Più precisamente, dobbiamo recarci sulla costa nord-occidentale, nel sito archeologico di Huaca Yolanda. Qui gli archeologi guidati da Cecilia Mauricio della Pontificia Università Cattolica del Perù, hanno trovato un enorme murale multicolore risalente a 3mila anni fa. E questo murale era decorato con pesci, stelle, divinità ed esseri mitologici.

L’incredibile murale multicolore del Perù

murale perù
Crediti foto: @Pontificia Universidad Católica del Perú

Così come spiegato da Cecilia Mauricio a Live Science, “le immagini, le tecniche decorative e l’eccezionale stato di conservazione rendono questa scoperta davvero senza precedenti nella regione”.

Mauricio e il suo team avevano iniziato a scavare nel sito archeologico di Huaca Yolanda a inizio luglio. E con un colpo di fortuna incredibile, ecco che proprio durante la prima settimana di scavi hanno scoperto il murale. I primi dati indicano che risale al Periodo Formativo Andino (2000-1000 a.C.), cioè quel periodo storico durante il quale nacquero le prime società complesse del Perù.

Lungo circa 6 metri e alto 2,9 metri, la facciata sud del murale raffigura un enorme uccello con le ali spiegate. Il volatile presenta un motivo a diamante sulla testa. Non si sa esattamente che volatile sia, ma si ipotizzano un’aquila o un falco.

murale perù disegni
Crediti foto: @Pontificia Universidad Católica del Perú

La facciata nord, invece, presenta piante, stelle e figure antropomorfe. Anche in questo caso si sono fatte ipotesi su chi potessero rappresentare queste figure e si pensa che fossero sciamani. Questo perché le prove suggeriscono che il murale decorasse gli spazi interni dell’atrio principale di un tempio.

Si pensa che Huaca Yolanda sia stato occupato nel medesimo periodo di Chavin de Huantar, un altro importante sito rituale delle Ande sorto prima della nascita dell’Impero Inca. La civiltà Chavin si trovava sugli altopiani e riuscì a sviluppare delle complesse tecniche agricole, tessili e metallurgiche. Anche gli abitanti di Chavin hanno lasciato dietro di sé diversi affreschi, raffiguranti però giaguari e rettili.

perù monti

Tuttavia il murale di Huaca Yolanda appare nettamente diverso rispetto a quello di Chavin. In effetti, comprende anche pesci e reti da pesca. Inoltre il murale di Huaca Yolanda è multicolore, con pitture blu, gialle, rosse e nere.

Oltre a continuare gli scavi, gli archeologi sono alle prese anche con pratiche burocratiche: a differenza di Chavin, infatti, Huaca Yolanda non è ancora un sito archeologico ufficialmente protetto. Per questo motivo Mauricio ha chiesto al Ministero della Cultura peruviano di attivarsi per salvaguardare il sito.