Storia Che Passione
complesso castelli

L’incredibile complesso di castelli sull’altopiano di Tirisin, in Turchia

Ancora una volta viaggiamo fino in Turchia perché qui, sull’altopiano di Tirisin, gli archeologi hanno scoperto un incredibile e vastissimo complesso di castelli con più di 50 stanze. Ovviamente ciò che hanno trovato sono solamente i resti di questi castelli, ma rimane comunque una scoperta assai notevole.

L’incredibile complesso di castelli della Turchia

complesso castelli
Crediti foto: @Ozkan Bilgin, AA

Questa volta la scoperta è stata frutto di una precisa indagine realizzata dagli archeologi del Dipartimento di Archeologia dell’Università Van Yuzuncu Yil (YYU), in collaborazione con il Ministero della Cultura e la Direzione generale dei beni culturali e dei musei.

Gli archeologi hanno dovuto camminare per due ore prima di poter raggiungere l’altopiano di Tirisin, nel distretto di Yuksekova, provincia di Hakkari. Ma giunti sul posto hanno trovato ciò che stavano cercando: le rovine di un grande castello corredato di mura difensive che si estendevano per qualcosa come 4 chilometri.

L’altopiano era già noto da tempo ai ricercatori in virtù della grande concentrazione di petroglifi presenti, fra cui anche una particolare incisione rupestre raffigurante un “kagni”, cioè un carro trainato da buoi. Ma non solo: sempre su questo altopiano hanno trovato anche diversi manufatti di ossidiana. Il che suggerisce come qui fosse presente una presenza neolitica antecedente la ceramica.

complesso castelli scavi
Crediti foto: @Ozkan Bilgin, AA

I primi studi hanno evidenziato la presenza di più di 50 stanze nel castello. Fra di esse figuravano camere residenziali e un grande mastio centrale. Molto probabilmente il castello fungeva da centro amministrativo della zona.

Secondo gli esperti, la costruzione del castello risalirebbe all’età del Ferro. Tuttavia pare che continuò a essere occupato e modificato fino almeno al Medioevo. Inoltre, tracce di opere d’arte preistoriche in zona, suggeriscono che l’area fosse già occupata durante il Mesolitico e il Neolitico.

deserto turchia

Ovviamente gli studi sono ancora agli inizi, ma gli archeologi hanno già trovato macine e frammenti di ceramiche. Il professor Rafet Cavusogli, direttore del Dipartimento di Archeologia presso l’Università Van Yuzunku Yil ha poi aggiunto che le immagini prese tramite un drone, hanno rivelato circa 50 stanza e spazi abitativi.

Ma non solo: erano presenti anche mura imponenti, fondamentali per garantire sia la sicurezza delle persone che qui abitavano, sia quella degli animali al pascolo.