Questa è una di quelle scoperte che manda in sollucchero gli archeologi e gli appassionati di storia di tutto il mondo. Infatti in Belize i ricercatori sono riusciti a trovare la tomba del primo re dell’antica città Maya di Caracol. Primo re e fondatore della città, prego.
Cosa ci racconta la tomba del primo re di Caracol

Caracol fu un importante centro Maya durante il VI e VII secolo. Il suo primo re fu Te K’ab Chaak, che tradotto dalla lingua Maya vuol poeticamente dire “Dio della pioggia dai rami degli alberi”. La sepoltura risale al 350 d.C. e sappiamo che il re salì al trono di Caracol nel 331.
Questa è l prima volta in assoluto in cui viene trovata una tomba reale identificabile a Caracol. E questo sin dagli inizi degli scavi, più di 40 anni fa. La tomba del re era una delle tre principali tombe trovate nell’Acropoli nord-orientale del sito. Si tratta di un complesso rialzato che sorge appena fuori dal centro della città. Quest’area era usata sia come residenza reale che per le cerimonie pubbliche.
La tomba reale conteneva diversi reperti, fra cui spiccavano vasi di ceramica, ossa intagliate, conchiglie, perle tubolari di giada e una maschera mortuario di giada a mosaico. Un vaso in ceramica raffigurava un sovrano Maya con una lancia in mano mentre riceveva delle offerte. Un altro vaso, invece, mostrava Ek Chuah, il dio Maya dei commercianti, circondato ovviamente da offerte.

Tuttavia le tombe scoperte di recente risalgono ad una generazione prima, il che vuol dire che ospitavano gli originari sovrani Maya e non l’élite dominante di Teotihuacan. Questo perché, ad un certo punto della storia di Caracol, la città fu influenzata dalla città di Teoihuacan, nel Messico centrale.
I resti del sovrano indicano che era alto 1,7 metri e che morì senza denti in età avanzata. La dinastia da lui fondata durò per più di 460 anni. Caracol era una delle città più grandi e importanti dei Maya, con una popolazione massima di più di 100mila abitanti.

Purtroppo ad un certo punto, entro il 900 d.C., decadde per una serie di ragioni ancora ignote, insieme a molti altri insediamenti Maya. Le sue rovine si trovano nella giungla degli altopiani del distretto di Cayo, nel Belize centrale, a 85 km dalla costa caraibica e a 72 km dalla città Maya di Tikal, Guatemala.
Le indagini archeologiche hanno permesso di scoprire che un tempo Caracol si estendeva su 177 km quadrati. Aveva ampie strade rialzate, terrazze agricole, case e strutture monumentali, fra cui anche la piramide di Caana, alta 43 metri.