Storia Che Passione
suoceri eleanor sara roosevelt

I peggiori suoceri della storia

Eravate convinti che i vostri fossero i suoceri peggiori di sempre? Ebbene, dopo aver dato un’occhiata a questa carrellata dei suoceri più terribili della storia, rivaluterete parecchio i vostri. Perché da che mondo è mondo, entrare con il matrimonio in una nuova famiglia vuol dire anche accollarsi i suoceri. A volte ti va bene, a volte ti va male. Altre volte, malissimo.

Suoceri terribili e dove trovarli

suoceri eleanor sara roosevelt
Crediti foto: @National Archives and Records Administration , Public domain, via Wikimedia Commons

Altro che Jane Fonda nel film Quel mostro di suocera: Jennifer Lopez nella pellicola poteva ritenersi fortunata. Questo perché la storia è piena zeppa di suoceri a dir poco terribili, che hanno fatto patire le pene dell’Inferno a nuore e generi.

Ivan il Terribile – Il nome dovrebbe già dire tutto. In effetti, per diventare il primo zar di Russia bisognava avere un bel caratterino. Solo che la sua leggendaria ira era rivolta non solo ai nemici, ma anche ai membri della famiglia.

La leggenda vuole che nel 1581, Ivan si arrabbiò tantissimo con la nuora Elena, rea a suo dire di essere vestita troppo succintamente. Elena era la moglie del figlio maggiore, anche lui chiamato Ivan. In famiglia non brillavano certo per la fantasia dei nomi.

Comunque sia, Ivan (il suocero, non il figlio) finì con l’aggredire la povera nuora, la quale poco dopo ebbe un aborto spontaneo. Intanto Ivan (il figlio) corse a difendere la moglie, ma le cose finirono assai male. Ivan (il padre) colpì Ivan (il figlio) con un bastone appuntito, dritto in testa. Risultato? Ivan (il figlio) morì pochi giorni dopo, fra le lacrime di Ivan (il padre) che subito si rese conto di cosa aveva fatto.

Ivan il terribile in trono

Eleanor Roosevelt vs la suocera Sara Delano Roosevelt – In casa Roosevelt non ci fu mai pace fra Eleanor Roosevelt, la first lady e Sara Delano Roosevelt, madre di Franklin Roosevelt. Tecnicamente parlando Eleanor era la nipote di Theodore Roosevelt, facendo parte del ramo di Oyster Bay della famiglia. Ma Sara non la considerò mai un partito vantaggioso per il figlio.

Quando Franklin le comunicò la notizia del fidanzamento, Sara ebbe uno shock. Forse riteneva i due troppo giovani, forse Eleanor le stava antipatica a pelle. Fatto sta che, dopo aver fallito nel tentativo di dissuadere il figlio dallo sposare Eleanor, riuscì a convincerlo a mantenere segreto il fidanzamento per un anno. Poi lo porto in giro in crociera ai Caraibi, sperando che la lontananza da Eleanor gli avrebbe fatto cambiare idea.

Cosa che non avvenne. I due si sposarono, ma Sara non si arrese e continuò a mettere becco nella vita della coppia. Spesso, infatti, sminuiva le decisioni genitoriali di Eleanor. Autoritaria e testarda come solo poche suocere sanno essere, ad un certo punto arrivò a scrivere a James, il figlio maggiore di Eleanor e Franklin che “Tua madre ti sta solo annoiando. Io sono tua madre più di quanto non lo sia tua madre”.

Certo, Sara era facilitata in queste intrusioni continue dal fatto che vivesse accanto alla coppia. Infatti Sara scelse come regalo di nozze per i novelli sposi una casa a schiera bifamiliare commissionata appositamente da lei nel 1906. La struttura era a più piani ed era divisa in due abitazioni identiche che condividevano, però, l’ingresso principale e la facciata.

Inoltre porte scorrevoli interne collegavano direttamente la metà di casa di Sara con la metà di Eleanor e Franklin. In particolare un collegamento diretto univa una delle camere da letto dei nipoti al quarto piano.

Franklin in seguito descrisse la casa a schiera come un posto felice, pieno di ricordi sacri. Diametralmente opposto il parere di Eleanor che si lamentò sempre di come quella casa non fosse sua in alcun modo. E che non era certo il tipo di casa che avrebbe voluto, arrivando ad ammettere di detestarla apertamente.

Erode il Grande – In realtà qui furono i suoceri di Erode I a fare le spese del carattere del sovrano. Poco dopo aver sposato la sua seconda moglie, Mariamne di Asmonea, Erode divenne particolarmente paranoico. Aveva paura che la famiglia di lei, politicamente assai influente, potesse mirare al suo trono.

Certo, aveva nominato Aristobulo, il fratello di Mariamne, come sommo sacerdote subito dopo le nozze. Ma solo un anno dopo, Aristobulo morì annegato in circostanze misteriose. Non pago, Erode poi fece giustiziare Marianme, accusandolo di infedeltà e di aver complottato per ucciderlo. E non si fermo qui, assolutamente no: se la prese persino con la suocera, Alessandra Maccabea, ordinandone l’esecuzione. E fece giustiziare anche due figli, accusati di tradimento.

Re Giorgio II e la regina Carolina – Anche i reali possono avere problemi con i genitori o i suoceri. Prendiamo Federico, principe di Galles: ebbe un rapporto a dir poco turbolento con il padre, re Giorgio II e la madre, la regina Carolina.

Quando la principessa Augusta di Sassonia-Gotha, moglie di Federico, entrò in travaglio, il principe fece di tutto affinché nessuno dei due genitori fosse presente al parto. Si dice che, nel bel mezzo delle doglie, caricò la moglie su una carrozza, facendole percorrere più di 21 chilometri per arrivare a St. James’s Palace, a Londra, lontano dai genitori. Il tutto mentre la donna era preda delle doglie.

Inoltre, arrivati lì, non trovarono nessuno ad attenderli. Non c’erano neanche letti o lenzuola pulite e la povera Augusta dovette partorire la figlia su un paio di tovaglie. Pur non essendo presente al parto, la regina Carolina non si fece attendere. Il giorno dopo arrivò in loco e iniziò a usare la sua lingua tagliente contro la nuora e il figlio.

Pare che affermò di essere felice che la principessa avesse dato alla luce una “povera, piccola e brutta topina” e non un “bambino grande, grasso e allegro”. Questo perché voleva dire che quella era davvero la figlia della principessa e non un bambino preso a caso.

carolina regina

Harry S. Truman vs Madge Gates Wallace – Truman aveva sposato Bess, la figlia di Madge, nel 1919. I due si erano poi trasferiti nella casa di famiglia dei Wallace. Truman si trovò circondato dalla famiglia Wallace, ma fu Madge in particolare a rendere difficile la vita al futuro presidente USA.

Madge era solita appellarlo come “Truman il contadino”, considerandolo un fallito. E non cambiò idea neanche quando Truman divenne presidente. Ovviamente Madge si trasferì con la coppia alla Casa Bianca, ma continuò a mettere in dubbio l’operato del genero. Arrivò persino a sostenere l’avversario di Truman alle elezioni presidenziali.

E Truman? Beh, prese la cosa con singolare filosofia. Continuò a essere cortese con la suocera, arrivando a scrivere nel suo diario, dopo la dipartita della donna, che era una “gran signora”.