Fotografia del CFB Esquimalt Naval and Military Museum, Spithead, Inghilterra meridionale, luglio 1935. In occasione del giubileo d’argento di Giorgio V del Regno Unito venne organizzata una magnifica parata navale notturna nei pressi di Spithead. Quest’ultima è un’insenatura marina nell’Inghilterra meridionale, area nota per accogliere le imbarcazioni ancorate della Royal Navy. Proprio per i 25 anni di regno, il comitato organizzativo offrì al sovrano un gradito omaggio: uno spettacolo di luci a dir poco strabiliante.

Come ci mostra la fotografia, sotto la sfavillante pioggia di luci navigavano a pochissimi nodi di velocità alcune delle migliori navi della flotta britannica. In primo piano si può notare la HMS Renow, incrociatore da battaglia addobbato a festa. Prima dell’evento di metà luglio, re Giorgio V del Regno Unito trascorse due settimane a passare in rassegna la Royal Air Force. Dopo di che, i principali reparti dell’esercito terrestre, nelle basi di Mildehall e Duxford.

Sempre per il giubileo d’argento – che vide i festeggiamenti iniziare il 6 maggio di quell’anno – si recò nella baia di Spithead, in quel braccio di mare che prende il nome di Solent e che divide la Gran Bretagna dalla dirimpettaia isola di Wight, per l’annuale royal review, la rassegna reale.

L’edizione del 1935 fu una delle più grandiose mai realizzate, con oltre 150 navi partecipanti, tra cui corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e unità ausiliarie. L’evento comprendeva spettacoli pirotecnici come quello immortalato in questa fotografia.
Per quanto l’omaggio fosse – c’è da dirlo – degno di un re, il realtà era il culmine di una celebrazione che mascherava quanto di drammatico sarebbe accaduto di lì a poco, sia per il Regno Unito che per il mondo intero. Re Giorgio V si spense infatti pochi mesi dopo, nel gennaio del 1936.

La corona poggiò sulla testa del primogenito Edoardo VIII per meno di un anno. A seguito dell’abdicazione di quest’ultimo, subentrò re Giorgio VI. Passato alla storia per il ruolo che ricoprì nel corso degli eventi bellici che coinvolsero l’Inghilterra, l’Europa e il mondo intero durante la Seconda guerra mondiale.