Storia Che Passione
Accadde oggi: 22 settembre

Accadde oggi: 22 settembre

Almanacco del 22 settembre, anno 1866: si combatte in Paraguay la Battaglia di Curupayty. Ci troviamo nel contesto della Guerra della Triplice Alleanza, combattuta in Sudamerica tra le forze alleate di Argentina, Brasile e Uruguay ai danni del solo Paraguay. Al contrario di ciò che si penserebbe però, almeno in quell’occasione, fu il Paraguay a spuntarla e a vincere questa battaglia che oggi vi racconteremo.

Accadde oggi: 22 settembre

Le vicende belliche cominciano qualche mese prime di settembre, precisamente il 16 aprile dello stesso 1866. In quella data gli eserciti della Triplice Alleanza invadono i confini del Paraguay, dando inizio a violenti scontri. Il giorno 18 agosto, dopo 4 mesi di conflitto, ci fu un consiglio di guerra che stabilì, per le forze alleate, l’obiettivo di conquistare i due forti di Curuzú e di Curupayty.

Le forze brasiliane, guidate dal Barone di Porto Alegre, conquistarono subito il primo dei due forti. Importantissimo fu anche il sostegno dei cannoni delle navi da guerra, che giocò un grande ruolo nella fase d’attacco. Le forze paraguaiane batterono dunque ritirata e Porto Alegre commise un grave errore: anziché inseguire i nemici in fuga e guadagnare quanto più terreno possibile, attestò una linea difensiva appena 300 metri più avanti del forte conquistato.

22 settembre immagine divise Alleanza

La palla passò così a Francisco Solano López, maresciallo in guerra e Presidente del Paraguay a tempo pieno. Solano ordinò la creazione, a sud di Curupayty, di una linea di difesa favorita dalla conformazione idrografica del territorio. Lungo il fiume che attraversava quel territorio sorgeva adesso una linea difensiva che terminava, sulla sinistra, nel lago di Laguna Mendez.

Solano impiegò tutti i suoi 5000 uomini disponibili in quell’operazione di difesa che, per un attimo, sembrò non servire. A pochi giorni dalla battaglia infatti si svolse un colloquio tra i vertici militari delle potenze in conflitto, risoltosi con un nulla di fatto. L’attacco dell’Alleanza fu posticipato di diversi giorni a causa delle copiose piogge che si abbatterono sul territorio e così la fortificazione paraguaiana fu completata con l’aggiunta di cannoni e pezzi d’artiglieria.

22 settembre disegno resa Paraguay

Lo scontro sancì, sin dall’inizio, una netta superiorità organizzativa e logistica delle forze del Paraguay. Alla fine le perdite ammontarono a 23 morti e 69 feriti per i difensori e a circa 10.000 (tra morti e feriti) per l’Alleanza. I dati parlano abbastanza chiaro: fu una netta vittoria del Paraguay. Quattro anni dopo, nel 1870, finirà la Guerra della Triplice Alleanza e questa volta l’esito sarà opposto a quello della battaglia di Curupayty.