Storia Che Passione
aquila bronzo

A chi apparteneva questa misteriosa aquila di bronzo trovata in Polonia?

Per l’ennesima volta una ricerca condotta col metal detector ha permesso di scoprire un importante, seppur misterioso, frammento del passato. Questo è quanto accaduto nel distretto forestale di Chelm, in Polonia, dove è stato trovato un distintivo in bronzo a forma di aquila. Ma a chi apparteneva questa aquila di bronzo?

Scoperta (forse) l’appartenenza di questa aquila di bronzo

aquila bronzo
Crediti foto: @Lublin Voivodeship Conservator of Monuments

L’aquila di bronzo in questione impugna una spada e indossa una corona. Inoltre è seduta su una panoplia formata da due cannone di artiglieria al centro, fiancheggiata da quattro bandiere su ambo i lati e da due piramidi composte da tre palle da moschetto. Di dimensioni non enormi, misura infatti 15 x 19 centimetri, sul retro presenta delle iniziali, forse “S” ed “M”.

L’aquila si trovava in mezzo ad alcuni frammenti metallici conservati in un cappello chiamato “shako”. Si tratta di un berretto militare cilindrico usato soprattutto dai reggimenti dell’esercito europeo durante il XIX e XX secolo.

polonia

Il problema, secondo gli archeologi, è che non sono mai stati ritrovati reperti analoghi similari, il che rende difficile datare e dare un’origine a questo manufatto. Tuttavia il prof. Trabski, basandosi sul disegno e sul metodo di fissaggio, ha azzardato l’ipotesi che l’aquila potesse appartenere a un soldato di fanteria dell’esercito della Corona, risalente dunque a un periodo compreso fra il 1791 e il 1794.

Se fosse vero, l’origine del distintivo sarebbe da collocare durante gli ultimi anni della Confederazione polacco-lituana, quella finita con la terza spartizione della Polonia nel 1795.

Il professore ha ricordato che le aquile iniziarono a comparire sugli shako militari polacchi nel 1791, quando introdussero nuove norme in merito alle uniformi. Fra l’altro il sito del ritrovamento si trova vicino a una storica strada militare, quella che collega Chelm a Lublino.

polonia paesaggio

Tale tragitto era usato sua durante la guerra del 1792, quella in difesa della Costituzione, sia durante la rivolta di Kosciuszko del 1794. Probabilmente il manufatto è collegato a uno di questi due eventi storici, solo che ancora non si sa a quale dei due.