Storia Che Passione
arte rupestre assuan

L’arte rupestre scoperta vicino ad Assuan potrebbe risalire agli albori della prima dinastia

Recentemente, vicino ad Assuan, gli archeologi hanno scoperto diversi esempi di arte rupestre. Ebbene: quest’arte rupestre potrebbe essere stata realizzata agli albori della prima dinastia, quindi circa 5.100 anni fa. Il che potrebbe fornire qualche indicazione sul periodo immediatamente precedente la prima dinastia.

Cosa ci racconta l’arte rupestre di Assuan?

arte rupestre
Crediti foto: @Dorian Vanhulle, Antiquity Publications

L’incisione raffigura una barca sulla quale potrebbe sedere una figura reale, anche se è difficile stabilirlo con certezza perché, di questa figura, si vedono solamente testa e spalla destra. Dal punto di vista stilistico, l’incisione è assai similare ad alcuni pannelli rupestri dell’antico Egitto risalenti al periodo protodinastico e all’inizio della prima dinastia.

In entrambi i casi si tratta di periodi storici di cui i ricercatori sanno ben poco. Dorian Vanhulle, direttore e curatore del Musée du Malgré-Tout in Belgio e autore dello studio pubblicato su Antiquity, ha spiegato che le barche sono fra i motivi più ricorrenti nell’iconografia egizia. In particolare, durante i periodi Predinastico e Protodinastico (circa 4500-3085 a.C.), ovunque ti giri vedi delle barche.

La nuova incisione rupestre si trova sulla riva occidentale del Nilo, vicino ad Assuan. L’arte rupestre in questione raffigura una barca decorata e trainata da cinque figure sulla destra. Sulla parte posteriore si vede una persona in piedi che regge un remo. Accanto a costui c’è quella che sembra essere una cabina chiusa, la quale potrebbe ospitare una persona seduta.

E proprio questa persona seduta potrebbe essere un membro della famiglia reale. Purtroppo molti dettagli sono andati perduti, quindi è difficile capire chi fosse la persona seduta. Tuttavia sembra avere un mento allungato, il che è tipico delle raffigurazioni dei primi sovrani che, forse, portavano una barba finta. In aggiunta, l’individuo seduto ha una specie di “tratto verticale” sulla testa, il che potrebbe essere interpretato come un copricapo.

arte rupestre egitto
Crediti foto: @Dorian Vanhulle, Antiquity Publications

Per poter datare l’arte rupestre, Vanhulle ne ha esaminato lo stile. La forma a falce della barca e le figure che la trainano ricordiamo da vicino le raffigurazione di barche del periodo protodinastico. Inoltre anche la cabina è simile alle raffigurazioni di barche del periodo tardo predinastico.

Se si guarda bene, ma bene bene, la barca sembra anche avere delle specie di “corna” sulla cima della seconda cabina. E questa era una caratteristica comune all’inizio della prima dinastia.

arte rupestre assuan
Crediti foto: @Dorian Vanhulle, Antiquity Publications

Vanhulle però frena i facili entusiasmi: probabilmente l’individuo seduto non è Narmer, il fondatore della prima dinastia egizia. Questo perché nell’incisione manca il serekh, un geroglifico che raffigura la facciata di un palazzo col nome del re e Horus, il dio dalla testa di falco. Questa assenza suggerisce che la persona seduta non sia un re della Prima Dinastia.

Più probabilmente l’incisione è stata realizzata all’alba della Prima Dinastia, forse poco prima del regno di Narmer.