Storia Che Passione
mammut lanoso

Scavano una strada e trovano ossa di mammut lanoso…

In Polonia succede che mentre degli operai stavano scavando per costruire l’autostrada S17 Piaski-Hrebenne, vicino alla cittadina di Arabunie, nella contea di Zamosc, ecco che si sono imbattuti in alcune ossa che si sono poi rivelate essere quelle di un mammut lanoso.

Trovate ossa di mammut lanoso in Polonia

mammut lanoso
Crediti foto: @Lubelski Wojewodzki Konserwator Zabytkow

Gli scavi hanno permesso di riportare alla luce il frammento di un bacino lungo 40 cm e un pezzo di zanna lunga 35 cm. Uno studio iniziale aveva ipotizzato che i resti potessero appartenere a un mammifero del Pleistocene. Ma la paleozoologa Kamila Waszczuk la pensa in maniera nettamente diversa. Per lei quelli sono i resti di un mammut lanoso che vagava nella zona durante l’ultima era Glaciale.

Sappiamo che i mammut lanosi si sono estinti circa 12mila anni fa a causa dei cambiamenti climatici e della perdita dell’habitat (non vi ricorda niente?). Tuttavia ossa di mammut erano già state trovate in precedenza nella regione, alcune a Grodek, altre a Wolica e altre nella stessa zona di Zamosc, anche se questa volta durante la costruzione di un hotel.

mammut ossa
Crediti foto: @Lubelski Wojewodzki Konserwator Zabytkow

Ma gli scavi hanno riportato alla luce anche altri reperti, oltre alle ossa di mammut. Si parla di resti di abitazioni medievali, fosse agricole e anche un pozzo risalente al XVI-XV secolo.

Particolarmente intrigante la scoperta di una coppa da vasaio neolitica, datata fra il 2500 e il 1900 a.C. Realizzata in argilla e decorata con sottili scanalature orizzontali, la coppa ha il fondo piatto, pareti sottili e un bordo svasato. Si tratta di un reperto associato alla cultura della ceramica cordata, cultura preistorica europea che visse fra il tardo Neolitico e l’inizio dell’età del Bronzo.

mammut disegno

La coppa, poi, si trovava all’interno di un oggetto che conteneva frammenti di ossa umane. Il che suggerisce che quello poteva anche essere un luogo di sepoltura.